Ceste e canestri sono tra i primi recipienti usati dall’uomo. L’esistenza dell’arte di intrecciare è documentata da numerose ricerche archeologiche condotte tra i palafitticoli lacustri della Svizzera1 fin dal Neolitico, e forse anche prima.
L'origine del Carnevale è assai remota. Comunemente si fa risalire agli antichi Saturnali romani che si celebravano per l'anno nuovo: gli schiavi vestivano le vesti dei padroni e si permettevano ogni libertà; tutto era allegria in memoria dell'aurea aetas.