U scuparu (Lo scopaio)

"..le curine, una volta raccolte, si mettono a seccare per un paio di mesi, per evitare che la scopa si possa allascari e conseguentemente si allenta l'incordatura. Le palmette esterne, scupazzi, prima di lavorarle, si mettono a mollo per un giorno per renderle meglio maneggevoli, meno iaspri (coriacee)"

L’aglio, tra medicina, medicina popolare e scongiuri


Nun è aranciu, ed ha li spiccia, nun è monucu ed ha la varva, nun è fimmina, ed ha la trizza…

Il lino secondo la tradizione contadina


"Vulissi pàtiri li guai di lu linu, scippatu tuttu e stisu cianu cianu, p'addivintari tila e musulinu, e fazzulettu pi li vostri manu!".

Gli altarini mariani


Arriva la primavera e con essa le feste religiose dedicate ai Santi, alla Madonna e alle varie solennità.