Un tempo il
carbone di legna era l'elemento base per la cottura dei cibi e per il
riscaldamento domestico. Usato dalle classi più agiate divenne poi di uso
comune anche nelle classi popolari fino a quando, con il progresso e con
l'avvento della tecnologia, cambiarono i sistemi di riscaldamento e di
cottura (nei primissimi anni ’50 arrivò
il Pibigas) e di conseguenza anche il tipo di combustibile. Il suo uso oggi è
limitato quasi esclusivamente alla cottura dei cibi alla brace, ma ancora fino
agli anni sessanta la produzione di carbone era assai attiva là dove esistevano
boschi ed alberi da abbattere.