“Uossu r’auliva e-ppetra cotta
sugni
vinutu cca pp’allucintari
e-ccapitai m-manu i na bedda picciotta
c’a-ppicca
a-picca mi sta fannu squagghiari”
Secondo Plinio
furono i Galli che per primi prepararono e usarono il sapone. Il carbonato di
potassio o potassa, indispensabile per la reazione dei grassi e degli oli in
sali alcalini, poiché ancora non si sapeva estrarre dal suolo, veniva ricavato
dalle ceneri degli alberi e dei cespugli bruciati nei boschi e nelle radure.