Luglio 1943: cinquant'anni fa una lapide in memoria

Le nobili parole furono scolpite nella lapide, nel cuore e nella memoria di tutti i Palazzolesi


PALAZZOLO. Il 9 e il 10 luglio del 1943 Palazzolo subì due micidiali bombardamenti aerei dalle squadriglie anglo-americane. Le vittime tra civili e militari furono circa un migliaio, il paese fu semidistrutto. Molte case furono ridotte in macerie, il Palazzo Comunale e il Palazzo della Pretura, tra gli altri, subirono seri danni. Il tributo pagato da Palazzolo in quella circostanza  fu assai alto e la ricostruzione lenta e difficile.

A proposito del New York Times

Il 27 giugno su IBLON è stato postato da Sebastiano Infantino un bellissimo articolo dal titolo " Un viaggio
in Sicilia, Chiese dappertutto" a firma  di Celestine Bohlen, pubblicato sul NYT del 31 maggio 2013.
L'8 luglio 1973  Beatrice Tauss, giornalista americana in giro per la penisola e innamorata dell'Italia e degli Italiani, pubblicava sul NYT un articolo dal titolo "Un limone, una pera. Un mazzetto di timo. Le piccole cose che davvero contano in Italia".