Il libro racconta la
città: luoghi, storie, persone, occupazioni, abitudini.
È un tassello di storia
minore del nostro territorio: dà una veduta d’insieme di quelli che furono gli
anni Sessanta o giù di lì.
Protagonisti
sono le persone che all’incirca operarono in quegli anni e con i loro
comportamenti, le azioni più o meno ordinarie della vita quotidiana lasciarono un
segno, ancorché minimo: ognuno secondo le proprie specificità.
Protagonisti sono le
persone che a volte diventano io narrante e raccontano… raccontano… e si
raccontano.
Protagonisti sono le
testimonianze, le immagini, i ricordi in prima persona dell’Autore, visto il
tipo di lavoro svolto dai propri familiari. Per oltre un quarto di secolo non
solo ha condiviso fatiche e responsabilità ma ha pure respirato le atmosfere
fumose e a volte controverse di quegli ambienti (il caffe “Acre” prima e il
“Cavallino Rosso” poi) popolati da una composita fauna umana. Ha avuto modo,
così, di conoscere a fondo una parte dei personaggi presi in
considerazione nel presente lavoro e tratteggiarli senza scostarsi troppo dal
loro profilo autentico. Per la restante parte dei personaggi si è
servito anche qui dei ricordi personali, ma soprattutto delle tantissime
testimonianze orali acquisite nel corso degli anni.
RispondiEliminaMi chiamo PATRIZIA SILVIA SCALI e sono una badante. Noto che in questo momento sono come il più felice. Vengo a testimonianza di un prestito tra privati che ho appena ricevuto. Ho ricevuto il mio prestito grazie al servizio del Sig. Pierre Michel. Ho iniziato le procedure con lei venerdì scorso e martedì 11:35 poiché le banche non lavorano il sabato, poi ho ricevuto conferma che il bonifico dell'importo della mia richiesta di 50.000€ mi è stato inviato sul mio conto e avendo consultato il mio conto bancario molto presto, con mia grande sorpresa il trasferimento è andato a buon fine. Ecco la sua e-mail : combaluzierp443@gmail.com
Ecco la sua e-mail : combaluzierp443@gmail.com