PALAZZOLO. Quando una
malattia contagiosa si diffonde rapidamente in un determinato territorio si
parla di epidemia. Oggi grazie ai vaccini e a terapie a base di penicillina
molte infezioni di questo tipo, se prese in tempo, possono essere debellate in
via definitiva. Una volta invece erano quasi sempre letali e inevitabilmente
seguite da gravi carestie.
Colera e altre epidemie nei secoli scorsi
“Iarditi pagghia e mittiti jagghia! Il Governo ci
avvelena!”
Alluvioni e altre calamità di casa nostra e dintorni
“Oggi è successo un alluvione che se fossesi
avanzato altro poco si avrebbe trascinato il paese…”.
PALAZZOLO. Un recente studio della Commissione europea su
clima e ambiente prevede in un futuro non molto lontano delle conseguenze
catastrofiche per il nostro pianeta: scioglimento dei ghiacciai, inondazioni,
siccità, frane, estati roventi, ecc. La causa di tale dissesto ambientale è da
attribuire al riscaldamento globale dovuto all’“effetto serra”. Tutti ci
auguriamo dei provvedimenti drastici e urgenti per risolvere un problema che
riguarda l’esistenza o meno del nostro pianeta.