La civiltà del benessere,
fra tutte le altre cose, ci ha portato anche l’usa e getta. Tutto sigillato: si
ha garanzia dal punto di vista igienico e si risparmia tempo. Nei supermercati
e quindi nelle nostre case ormai non mancano scorte di piatti, di bicchieri, di
forchettine, di cucchiaini, di tovaglioli e poi bottiglie, siringhe, radi e
getta, ecc. da usare e da recuperare per la raccolta differenziata destinata al
riciclaggio, con un sensibile risparmio di materia prima e di energia.