Alla visita
di leva si presentò nudo come un verme: solo due sonaglini ai genitali
infiocchettati con un elegante nastrino rosso vermiglio.
«Tre cose sottili sono il maggior sostegno del mondo: il sottil rivolo di latte dalla mammella della mucca dentro il secchio; la foglia sottile del frumento ancora verde sulla terra; il filo sottile sulla mano di una donna industriosa. Tre rumori di prosperità: il muggito di una mucca gonfia di latte; il tintinnio del ferro di una fucina; il fruscio di un aratro.» (The Trials of Ireland, secolo IX)
Passatempi di bancarelle: luppina e luppinari
…sul ponte di Primosole… in
canottiera, con un cappello di paglia a larghe falde si sbracciava e
gesticolava come un ossesso con in mano grappoli di sacchetti di plastica pieni
di luppina….
PALAZZOLO
ACREIDE. Lupino deriva dal latino "lupus ". In origine il
termine indicava una pianta spontanea tipica di luoghi selvatici, frequentati
esclusivamente da lupi. Nel corso dei
secoli, grazie alla sua capacità di sfruttare i terreni più poveri e fornire alimento
a basso prezzo, il lupino fu oggetto di esperimenti e di cure da parte
dell'uomo che riuscì a selezionare diverse varietà a seconda dell’uso che si
intendeva farne.
Etichette:
Tradizioni costumi e curiosità
Iscriviti a:
Post (Atom)