Aveva il viso cereo e tondo come quello di un Gesù
bambino, ma l'offesa più grave che gli si potesse fare era quella di
apostrofarlo col nomignolo di Bamminu!
Nel sentirsi chiamare così usciva fuori da gangheri e incominciava a sfagliare
come un mulo.
«Tre cose sottili sono il maggior sostegno del mondo: il sottil rivolo di latte dalla mammella della mucca dentro il secchio; la foglia sottile del frumento ancora verde sulla terra; il filo sottile sulla mano di una donna industriosa. Tre rumori di prosperità: il muggito di una mucca gonfia di latte; il tintinnio del ferro di una fucina; il fruscio di un aratro.» (The Trials of Ireland, secolo IX)
Passatempi di bancarelle: Calacausi e simenza
Si presentava pure ai tavolinetti dei bar o nelle osterie… e ti
scaraventava sul tavolo una cascata di nucidda miricana, calia e simenza…
Palazzolo Acreide. In qualsiasi paese o città c’è sempre qualche caliaru a posto fisso che con la sua
bancarella piena di roba abbrustolita staziona nei pressi dove la gente
predilige fare quattro passi:
Etichette:
Tradizioni costumi e curiosità
TOPONOMASTICANDO: Girolamo Giompaolo
Via Padre Girolamo (da
piazza Biblioteca a Corso Vittorio Emanuele)
Il
cappuccino fra’ Girolamo Giompaolo (1787-1857), a cui è intitolata la via in
oggetto, fu un appassionato bibliofilo.
Etichette:
Toponomasticando
Iscriviti a:
Post (Atom)