La sanguisuga o mignatta (mignatta! non mignotta… questa è un’altra specie: nei
registri delle parrocchie i bambini figli di "madre ignota", venivano
registrati con la forma abbreviata “m. ignota”; da qui fu facile, creare un
neologismo con un’accezione completamente diversa) è un verme abitatore di stagni
e fiumi.
«Tre cose sottili sono il maggior sostegno del mondo: il sottil rivolo di latte dalla mammella della mucca dentro il secchio; la foglia sottile del frumento ancora verde sulla terra; il filo sottile sulla mano di una donna industriosa. Tre rumori di prosperità: il muggito di una mucca gonfia di latte; il tintinnio del ferro di una fucina; il fruscio di un aratro.» (The Trials of Ireland, secolo IX)
ERAN VENTUNO: Don Giuvanninu Sussuni (Giovanni Rizza)
Se l'ascia ha occupato da sempre un posto di primo
piano tra gli strumenti usati dall'uomo, il legno è stato certamente il
principale materiale d'uso per tutti quegli oggetti di immediata utilità o strumentali
impiegati nel quotidiano dalla civiltà contadina e dalle classi subalterne.
Iscriviti a:
Post (Atom)