In occasione dei festeggiamenti di san Sebastiano a Palazzolo domenica 6 agosto alle 18,30 sarà portato in processione
Nel 2000, anno del Grande Giubileo, per volontà del parroco padre Angelo Caligiore e del Comitato dei festeggiamenti in onore di san Sebastiano, fra le numerose iniziative intraprese, (una su tutte ricordiamo la solenne processione dalla basilica di san Paolo a quella di san Sebastiano delle 21 Reliquie del Santo Martire provenienti da tutta la Sicilia) e grazie al contributo dei devoti e dei fedeli, furono restaurate la vara grande opera di Giuseppe Giuliano (Giuseppe Giuliano scolpì 1892) e la vara piccola, ‘a vara chê cianciani, realizzata dall’ “Officina Costa” nel 1923 e rimasta in disuso dal 1941.
Ora, a distanza di 23 anni, il parroco pro tempore don Salvo Randazzo e il Comitato dei festeggiamenti hanno finalmente deciso di fare restaurare il fercolo (‘a raricula) della sacra Reliquia di san Sebastiano. Quest’altra vara uscita anch’essa dall’ “Officina Costa” fu costruita nel 1905, tuttavia la prima uscita ufficiale con le Reliquie avvenne l’anno successivo, dopo l’indoratura eseguita da Giovanni Tanasi da Ragusa (1906).
Il restauro del fercolo è stato eseguito da Francesco Lanzetta restauratore di Beni Culturali, specializzato nel restauro e nella riproduzione di opere d’arte. La prima e la più importante fase del restauro è stata quella conservativa e di risanamento della carpenteria, date le pessime condizioni strutturali del manufatto. Poi si è passati al restauro estetico: stuccatura, levigatura, doratura. Tutti e tre processi delicatissimi, rigorosi, certosini. Dopo due mesi di intenso lavoro, dal 25 maggio al primo di agosto u. s., quest’altro prezioso bene artistico patrimonio della parrocchia san Sebastiano di Palazzolo Acreide e quindi di tutti i palazzolesi, devastato dalle ingiurie dell’uso e del tempo, è stato recuperato e salvato.
In tal modo il 10 agosto prossimo alle ore 13 in occasione
della tradizionale sciuta, precederà, come sempre, il fercolo grande con
il simulacro del Martire. Potrà così mostrarsi in tutto il suo scintillante
splendore alle migliaia di persone presenti per assistere al grande evento. E
speriamo che l’uscita di questa raricula restaurata, a
incominciare proprio da quest’anno, sia tenuta nella giusta considerazione:
contiene la reliquia del Santo, e come tale, è meritevole di varcare la soglia
della porta centrale e scendere la monumentale scalinata accompagnata da un
nutrito lancio di nzareddi, piuttosto che uscire quasi come una
cenerentola. A tal proposito, qualcuno di sicuro si ricorderà
della processione serale del 10 agosto del 1976: si uscì con due fercoli, la vara
con la reliquia e la vara grande con san Sebastiano.
L’urna della reliquia di san
Sebastiano ornata con i simboli del martirio e poggiata su piedistalli
sovrapposti campeggia al centro della vara retta da quattro teste di
putti alati; ad ogni angolo due colonnine tortili sormontate da angeli reggono la
cupoletta; otto festoni fioriti ornano i quattro archi che congiungono le
colonnine. All’interno il tetto a pagoda è arricchito da una raggiera a pieno
campo con al centro il pellicano con le ali aperte: simboleggia il sacrificio di Cristo ed è un
attributo della Carità. La parte superiore del tetto, infine, è circoscritta da
vasetti fioriti, e al centro è sormontata da una statuetta del Santo frecciato
alta 50 cm.
Per dare il giusto risalto a
questo avvenimento (tale è) e quindi per coinvolgere in toto la comunità locale
che ha contribuito ancora una volta a sostenere iniziative del genere, il Parroco
e il Comitato hanno pensato di portare la raricula restaurata in
processione per le vie della città. L’appuntamento è per domenica 6 agosto alle
ore18,30: il fercolo accompagnato dalla banda musicale Akrai “Città di
Palazzolo” e dalla folla dei fedeli, uscirà dalla chiesa del convento di via Nazionale,
per fermarsi in piazza del Popolo. È
previsto l’intervento di Francesco Lanzetta, di Seby Costa e di quanti
hanno collaborato in prima persona con il restauratore. La Santa Messa,
celebrata sul sagrato della Basilica di san Sebastiano, chiuderà la
manifestazione.
Nello Blancato
2 commenti:
1- ¿Cuál es el monto de su pedido?
2- ¿Cuál es su país de residencia?
3- ¿Tienes un proyecto bien establecido? En qué dominio ?
4- ¿Cuál es su ingreso mensual si actualmente está empleado
Salve cerchi un prestito transparente? Puoi richiedere fino a 70.000€ email:teresacamelata@gmail.com
Posta un commento