Notizie e curiosità raccolte dalla "Selva" di P. G.
Farina
a cura di Nello Blancato
RE VITTORIO EMANUELE - 3 Maggio
1861.
L'Aggiunta (la Giunta) formola un indirizzo al Re nel quale si dicono tante
lordure contro i Borbonici: Tante lodi si danno al Re Vitt. Em. chiamandolo
Angelo ecc. ecc. e gli si dedica, come cosa la più preziosa il Teatro in
monumento eterno. L'Uracano ignorando tutto questo lo portò via. Neppure
Vittorio esiste. Oh ruota!
MASSACRO DI QUATTRO - 9 Maggio
1861.
Oggi il popolo di Palazzolo fa
un atto crudele, vergognoso ed anomalo per lo stesso: uccide all'uscire dal
carcere quattro carcerati che si erano vantati dalla finestra che uscendo
dovean fare più male del passato e che insultavano chi passava davanti a
loro....
LIBRI - 18 Maggio 1865.
Oggi si vendevano d'un Italiano
libri Protestanti. Fin i fanciulli fremeano contro l'uomo venduto al demonio.
Poco mancò che non l'uccisero. Furono comprati e bruciati i libri in parola
nella Piazza di Sopra.
SEQUESTRO O RAPINA BRIGANTESCA -
11 Maggio 1866.
Il Bar. C. Musso oggi in
Cardinale fu assalito da 5 assassini e l'ànno costretto a consegnar loro 400
onze...
SPIRITISTI SPIRITATI - 29 Maggio
1866.
Oggi due spiritisti come
invasati dallo spirito d'abbisso ànno detto e fatto cose da piangere e da
ridere. Perduto il lume dell'intelletto ànno portato lo spavento e il terrore
in tutto il Paese...
SPIRITISTI AL SOPRANNATURALE -
31 Maggio 1866...
Sono meravigliose arcane e
diaboliche le cose che ci notiziano gli amici e paesani sullo spiritismo
esercitato da moltissimi curiosi e poco curanti le offese di Dio e del loro
bene anco temporale.
TRIBUNA MATRICE - Maggio 1867.
Il primo si dà inizio, e
l'ultimo del mese finisce gettarsi a terra la Tribuna della Matrice. Si cercano
invano i fondamenti.
POVERTA' - Maggio 1868.
La povertà è estrema in tutte le
Comuni. Quì in Palazzolo alcune famiglie si sono sostenute colla crusca d'orzo,
o di frumento facendola a pallottole fritte in padella o impastata come quella delle
galline col pericolo di soffocarsi, usando spesso dell'acqua per ingoiarla...
INGENIOSA PAUPERTAS - Maggio
1868.
I poveri onde muovere la
compassione ànno inventato l'inventabile: alcuni piangono ad alte voci dietro
le porte, altri si buttano in mezzo le strade ad ogni momento gridando: muoio
di fame! Altri van sempre singhiozzando per via. Altri si lamentano di dolori
di stomaco...
TEATRO - 28 Maggio 1870.
A 28 Maggio si è ripresa la
fabrica della prospettiva (la costruzione
di questo teatro è una lunga e tormentata
odissea). L'Uracano del 24 ottobre 1872 lo destrusse.
LA PUTTA IN MORTE - 28 Maggio
1870.
Dopo 26 anni di concubinato oggi
stesa sul letto di morte una putta dimanda il confessore...
INFAMIA DI UNA SPICALORA -
Maggio 1870.
Un padre volle ostinatamente
condurre con se l'unica figlia di anni 16 in circa per raccogliere spighe in
regione forestiere, ove egli andava a mietere.. Essa era assai bella. Divenne
tosto il bersaglio degli occhi, poi delle parole e più ancora dovette lasciare
la messe il padre e tornarsene. Per via lo raggiunsero quattro persone, lo
legarono pei piedi e pelle mani e poi tutti abbusarono della giovinetta...
PIOGGIA DI BRUCHI- 9 Maggio
1873.
Si assicura che in Siracusa sia
caduta una pioggia di bruchi dorati. Io ne ò veduto caduto in Furmica assai
bello.
CARABINERIA - 17 Maggio 1873.
Oggi i carabinieri entrano in
Convento de' Cappuccini e ne fanno carabineria.
CROCE - 26 Maggio 1873.
Oggi si è posta la Croce di
ferro nella stazione della Costa, destrutta quella di legno dall'Uragano...
STRADA NUOVA - 24 Maggio
1875.
Oggi si dà inizio a diroccare le
case pella strada della Guardia per Vanellabue a S. Paolo (via Roma). A 24 Genn. del 1876 è finita.
SOCIETA' OPERAIA -27 Maggio
1877.
I soci si litigano e il Prefetto
li scioglie. Ma poi si riunirono per isciogliersi altra volta.
ACQUA - 1 Maggio 1883.
Nell'orto del Giusto, ossia
sopra Fontana Gr. si è trovata acqua, che si spera portarsi nella Villa
Guardia.
CROCE - 25 Maggio 1883.
La Croce de' Cappuccini è
trasportata e vi si pone l'80° fanale.
S. S. M. - 24 Maggio 1884.
Sebastiano Santacroce in
Fontanvincenzo à alzata una conetta (piccola
cona, edicola) a S. S. M. e oggi si è benedetta con affluenza di
gente.
STRADALE E CARROZZE ECC. -
MAGGIO 1884.
Si è fatta la numerazione: sono
passate dallo stradale della Purbella: nel dì 8: carretti n. 180; Carrozze 12;
Bestie sciolte 275, Piccolo Bestiame 422. Nel dì 21: Carretti 120; Carrozze 10;
Bestie sciolte 247; Piccolo Bestiame 400...
1 commento:
A causa del COVID-19 ho perso tutto e grazie a dio ho ritrovato il mio sorriso ed è stato grazie al signore Pierre Michel che ho ricevuto un prestito di 65.000€ e due miei colleghi hanno anche ricevuto prestiti da quest'uomo senza alcuna difficoltà. È con il signore Pierre Michel, che la vita mi sorride di nuovo: è un uomo semplice e comprensivo. Ecco la sua email: combaluzierp443@gmail.com
Posta un commento